Pubblicazione: 07/10/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-10-07 08:53:45

Giornata Mondiale della Salute Mentale, all’Università Magna Graecia di Catanzaro un evento per andare oltre lo stigma dei disturbi mentali



Scienza, letteratura e cinema per andare oltre lo stigma dei disturbi mentali. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra ogni anno il 10 ottobre, l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, con il suo Centro Interdipartimentale Servizio di Psicologia (CISP), in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Calabria, nell’ambito del Progetto PRO-BEN 1, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, promuove il convegno: "Oltre lo stigma: parole, versi e immagini per la salute mentale".
L'evento mira ad affrontare la questione della salute mentale grazie a linguaggi potenti come quelli dell'arte, della letteratura e del cinema, insieme al rigore scientifico della psicologia e della psichiatria. Il convegno sarà un momento di riflessione profonda e multidisciplinare che vedrà la partecipazione di importanti figure accademiche ed artistiche.
Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Prof. Giovanni Cuda e della Consigliera dell'Ordine Psicologi Calabria, Dott.ssa Mariarita Notaro, interverranno il prof. Renato De Filippis (Psichiatra) e il dott. Massimo Benedetti (Psicologo e Psicoterapeuta) che offriranno un inquadramento clinico e terapeutico.
Ospiti d’eccezione il poeta e scrittore Daniele Mencarelli e il regista e sceneggiatore Domenico Calopresti che esploreranno come l'arte e la narrazione possano decostruire i pregiudizi e promuovere l'empatia.
Saranno, inoltre, presenti testimonianze associazioni che a livello territoriali si impegnano con progettualità specifiche sul tema come Kinema, AVE e AMA OdV, rappresentate rispettivamente da Barbara Rosanò e Anna Cristallo.
L'intera mattinata sarà moderata dalle professoresse Valeria Verrastro e Maria Luisa Chiarella. Le conclusioni saranno affidate alla prof.ssa Valeria Saladino e al dott. Rocco Chizzoniti del CISP dell’Umg.
L'Università Magna Graecia di Catanzaro conferma ancora una volta, con questa iniziativa, il suo impegno non solo nella formazione scientifica e medica, ma anche nella promozione di una cultura del benessere e dell'inclusione, fondamentali per la salute della comunità.


 

Menu

800 453 444 Mon. - Fri. from 09:00 to 18:00 e Sat. from 9:00 to 13:00