ORGOGLIO UMG | La professoressa dell'Umg Marianna Mauro vince il Premio ''Miglior Revisore'' nell'ambito dell’Annual Meeting dell’Academy of Management
La prof.ssa Marianna Mauro dell'Università Magna Graecia ha vinto il Premio "Miglior Revisore" nell'ambito dell’Annual Meeting dell’Academy of Management (AOM 2025)
svoltosi a Copenaghen.
L’UMG si è confrontata con i maggiori studiosi e professionisti del management a livello globale, contribuendo al dibattito sui modelli innovativi di sanità pubblica, in linea con le trasformazioni digitali e istituzionali promosse dal PNRR e dalla strategia europea Next Generation EU.
Innovazione, performance e sanità pubblica: l’UMG c’è. Anche a livello internazionale.
__________________
L' Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro si è distinta in uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi nel campo del management: l’Annual Meeting dell’Academy of Management (AOM 2025).
All'evento per l'UMG hanno partecipato:
- Prof.ssa Marianna Mauro – Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale
- Dott.ssa Monica Giancotti – Ricercatrice di Economia Aziendale
Durante l'evento, sono state presentate diverse attività scientifiche che si inseriscono nell’ambito delle ricerche del Centro di Ricerca “Health & Innovation” del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica e del Progetto PRIN 2022 dal titolo “Furthering performance measurement and management systems in healthcare”, di cui la Prof.ssa Mauro è Responsabile dell'Unità di Ricerca.
Simposio internazionale “Digital Health: Evidence and Dilemmas from a Performance-Ruled World”
La Prof.ssa Mauro ha portato un contributo sul ruolo delle tecnologie digitali nella sanità pubblica, tra efficienza, equità e qualità dell’assistenza.
Presentazione di due contributi scientifici originali:
“Could big data analytics improve performance management systems in healthcare? A survey on Italian healthcare organizations”
Autori: G. Noto, A. Prenestini, F. Sarto, M. Mauro
Un’indagine approfondita sull’impatto degli analytics e dei sistemi informativi avanzati nella misurazione e gestione delle performance nel sistema sanitario italiano.
“Could Investments in Innovation Enhance Primary Care Outcomes? Insight from Italy”
Autori: M. Mauro, G. Rotundo, G. Cattafi, M. Giancotti
Uno studio empirico basato su dati regionali italiani che dimostra come gli investimenti in R&S e in brevetti, combinati con adeguati livelli di alfabetizzazione digitale, possano migliorare gli esiti dell’assistenza primaria e ridurre gli accessi impropri ai pronto soccorso.