Partono nella Giornata della Memoria una serie di incontri presso l’Università di Catanzaro
Al via i Giovedì del Logos e dello Spirito
I giovani rileggono la Costituzione a 150 dall’Unità d’Italia
per una convivialità delle differenze
Parte oggi (GIOVEDI’ 27 GENNAIO), Giornata della Memoria, il ciclo di incontri “I Giovedì del Logos e dello Spirito”, sotto il tema generale: ““I giovani rileggono la Costituzione a 150 anni dall’Unità per una convivialità delle differenze”.
L’iniziativa è organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, insieme con il Servizio Pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana Catanzaro-Squillace, la FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) di Catanzaro, l’Associazione Universitaria Calabrese “Ulixes”, l’Associazione Culturale “Domus Pacis” e l’Associazione “Diritto di difesa”
L’incontro d’apertura inizia, alle ore 16,30, presso l’Aula L dell’Edificio di Scienze Giuridiche del Campus di Germaneto, con una tavola rotonda, animata dagli interventi di Luigi Ventura, preside della Facoltà di Giurisprudenza, del professore Antonino Mantineo, docente di diritto ecclesiastico presso l’ateneo catanzarese, e di Monsignor Giuseppe Silvestre, Vicario per la Pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace. A moderare sarà Mariachiara Chiodo, dell’Associazione Universitaria Calabrese “Ulixes”.
Alle ore 18,30, per la Giornata della Memoria, è previsto un concerto di Musica Ebraica a cura della Corale di Palmi, introdotto da Paola Chiarella, Dottore di Ricerca presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro.
I relatori
Il Preside Luigi Ventura è altresì prorettore dell’Ateneo catanzarese. Ordinario di Diritto Costituzionale è autore di diverse monografie su temi di teoria generale del diritto, di organizzazione istituzionale e sui sistemi costituzionali di controllo e di garanzia. Fa parte del Comitato scientifico della rivista di Diritto Pubblico.
Il Professore Antonino Mantineo insegna Diritto ecclesiastico, Diritto canonico e Diritto e Religioni presso la Facoltà di Giurisprudenza.
Collabora alla redazione della Rivista Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, edita da il Mulino, Bologna. Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche riguardo l’ambito delle sue discipline.
Monsignor Giuseppe Silvestre, sacerdote della diocesi di Catanzaro-Squillace, è Vicario episcopale per la Pastorale. Ha alle spalle un’esperienza decennale di missione in Brasile ed, attualmente, è parroco nella Chiesa Madonna di Pompei, docente all’Istituto Teoloico Calabro “San Pio X” di Catanzaro, membro dell’Associazione Teologica Italiana e Cappellano di Sua Santità. Giornalista pubblicista, è autore di numerosi volumi di carattere teologico e pastorale.
Per ulteriori informazioni chiamare: 333 9227480 (Luigi Mariano Guzzo)