Pubblicazione: 15/03/2011 Ultimo aggiornamento: 2015-01-26 16:35:03

FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana), una 3 giorni di tavole rotonde a dibattiti all'UMG


 

Da lunedì 14  a mercoledì 16  marzo

FUCI, UNA TRE-GIORNI DI TAVOLE ROTONDE A DIBATTITI

ALL’UNIVERSITA’ “MAGNA GRÆCIA”

Giovani e dipendenze, laicità e contemporaneità di San Francesco di Paola, Gioacchino da Fiore e l’Unità d’Italia: sono questi gli argomenti posti al centro delle tavole rotonde e dei dibattiti, promossi dal Gruppo Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) di Catanzaro, nell’Università “Magna Græcia”, nell’ambito della “Settimana dell’università”, animata contemporaneamente in 35 atenei italiani a partire, per Catanzaro, da lunedì 14.

Quasi un gioco di parole  il motto “Conoscere/Conascere”, che accompagna l’iniziativa. «E’ soprattutto –ci tengono a precisare i co-presidenti Luigi Mariano Guzo e Sebastian Ciancio-  un progetto e una prospettiva, che prende spunto  dal verbo francese “connaitre”, che letteralmente significa “co-nascere”. Lo studio è conoscenza, ma anche ri-nascita per scoprire se stessi, le proprie  potenzialità da mettere a servizio del bene comune. L’università allora  diventa un’opportunità per conoscere, capire, comprendere le criticità del sistema e proporre, per come possibile, soluzioni ai problemi, che più stanno a cuore agli studenti».

I tre appuntamenti di Catanzaro ruoteranno intorno ai problemi del mondo giovanile, alla laicità dello Stato, alla contemporaneità del messaggio di San Francesco di Paola, al ruolo di Gioacchino da Fiore nella cultura moderna in vista dell’Unità d’Italia.

 

Nei dettagli il programma delle  tre giornate.

Lunedì 14 marzo 2011, presso Uny Club della Facoltà di Medicina

ore 9,30, “Conascere: per una spiritualità dello studio” con Luigi Mariano Guzzo, presidente Fuci di Catanzaro.

ore 10,00: “Non rifugiatevi in paradisi artificiali. Giovani e dipendenze” con Don Mimmo Battaglia ( Presidente Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) e dott. Roberto Perri (Segretario Surgical Research Association “Crucitti”), Umberto Frangipane (Fuci). Introduce e modera Giuseppe Serrao della Fuci di Catanzaro.

Martedì 15 marzo, presso la Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza

ore 10,30, “San Francesco di Paola, l’eremita viandante: la contemporaneità del suo messaggio” con Filippo D’Andrea (teologo e autore di “Eremita viandante. Laicità e contemporaneità di San Francesco di Paola”) e don Ferdinando Fodaro (diacono e animatore della parrocchia “Madonna  di Pompei” di Catanzaro). Introduce e modera Luigi Mariano Guzzo; interventi di Sebastian Ciancio e Stefano Zoccali, rispettivamente presidente e segretario della Fuci.

ore 19,00, Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Maurizio Franconiere, assistente ecclesiastico diocesano della Fuci di Catanzaro.

Mercoledì 16 marzo, presso la Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza

ore 15,30 “Gioacchino da Fiore  e l’Unità d’Italia” con Giuseppe Riccardo Succurro (Presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti), Mons. Giuseppe Silvestre (docente all’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro), Maria Francesca Caravona (docente di Religione Cattolica e studiosa del pensiero gioachimita). Introducee modera Maria Carlotta Rizzuto della Fuci di Catanzaro.  

 

per ulteriori informazioni contattare

Luigi Mariano Guzzo al numero 333 9227480


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00