Pubblicazione:
17/11/2011
Ultimo aggiornamento: 2015-01-26 17:00:01
Aggiornamento in Epatologia complicanze cliniche della cirrosi epatica
Si svolgerà il 6 dicembre 2011, presso il Campus dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, l'iniziativa scientifica: "Aggiornamento in Epatologia complicanze cliniche della cirrosi epatica. Emorragia da varici esofagee e Sindrome Epatorenale: Stato dell'arte".
L'iniziativa scientifica si avvale del Coordinamento scientifico del Dott. Vincenzo De Maria, Responsabile dell'Unità Operativa di Epatologia dell'Azienda Ospedaliera "Mater Domini", e della Dott.ssa Wilma Debernardi Venon, Responsabile dell'Unità Operativa di Gastroenterologia ed Epatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino.
L'obiettivo del corso è quello di organizzare l'approccio diagnostico al paziente epatopatico con emorragia digestiva da varici esofagee e sindrome epatorenale, discutendo degli aspetti innovativi in ambito terapeutico al fine di diffondere la conoscenza delle nuove trategie terapeutiche per giungere ad un impiego consapevole su larga scala.
LOCANDINA
L'iniziativa scientifica si avvale del Coordinamento scientifico del Dott. Vincenzo De Maria, Responsabile dell'Unità Operativa di Epatologia dell'Azienda Ospedaliera "Mater Domini", e della Dott.ssa Wilma Debernardi Venon, Responsabile dell'Unità Operativa di Gastroenterologia ed Epatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino.
L'obiettivo del corso è quello di organizzare l'approccio diagnostico al paziente epatopatico con emorragia digestiva da varici esofagee e sindrome epatorenale, discutendo degli aspetti innovativi in ambito terapeutico al fine di diffondere la conoscenza delle nuove trategie terapeutiche per giungere ad un impiego consapevole su larga scala.
LOCANDINA
Chi sei? Naviga il sito per profilo