Costabile e Diliberto all’Università di Catanzaro
A conclusione dei corsi di diritto romano il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro promuove due conferenze per il 29 ed il 30 novembre, alle ore 9,30.
La due giorni, organizzata dai docenti Giorgio Barone Adesi e Orazio Licandro, ordinari di Diritto romano nell’ateneo catanzarese, si svolgerà presso l’Aula A dell’Edificio dell’Area Giuridica del Campus universitario (località Germaneto). L’evento vede la collaborazione della Facoltà di Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche ed Economiche dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria.
Illustri relatori saranno i professori Felice Costabile, ordinario di Diritto Romano nell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, e Oliviero Diliberto, ordinario di Diritto Romano nell’Università “La Sapienza” di Roma e già Ministro della Giustizia.
Agli incontri parteciperà pure il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali, professore Luigi Ventura.
Martedì 29 novembre il professore Felice Costabile relazionerà su “L’eredità di Roma”, a proposito del suo nuovo libro di “Storia del Diritto Pubblico Romano”, edito da “Iiriti Editore”.
Mercoledì 30 sarà invece la volta del professore Oliviero Diliberto che discuterà su “Il Diritto Romano nell’epoca della globalizzazione”.
Il professore Felice Costabile (1952) è Ordinario di Diritto Romano dal 1993 ed ha insegnato nelle Università di Messina, Catanzaro e Reggio Calabria, dove è direttore della Scuola di Alta Formazione in Archeologia e Architettura della Città Classica. E’ Membro Onorario della Società Archeologica di Atene e Socio Corrispondete dell’Istituto Archeologico Germanico. Ha fondato e dirige la rivista “Minima Epigraphica et Papyrologica” con la Collana monografica del “Supplementa”, “Polis. Studi interdisciplinari sul Mondo Antico” e gli “Opuscula Regina. Monografie di storia del diritto romano”. Inoltre ha fondato i “Collectanea Graeco-Romana” dell’Ateneo catanzarese. E’ stato Direttore di Dipartimento e componente del Senato Accademico negli Atenei di Catanzaro e Reggio Calabria. Coordina il Dottorato di Diritto Romano del’Ateneo reggino in consorzio con la Cattolica di Milano e l’Istituto di Scienze umane di Firenze-Napoli.
Il professore Oliviero Diliberto (1956) è Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano dal 1994 ed ha insegnato nelle Università di Cagliari e “La Sapienza” di Roma. E’ Membro della Società di Storia del Diritto della Repubblica Francese e dell’Osservatorio sul nuovo Codice Civile cinese. E’ stato Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana e fondatore dell’Istituto di Storia della Legislazione. Fa parte della Direzione del “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano ‘V.Scialoja’”. E’ Docente di Storia ed Esegesi delle Fonti Giuridiche Romane nel Corso di Alta Formazione de “La Sapienza”.