Pubblicazione:
10/10/2012
Ultimo aggiornamento: 2015-01-26 17:20:02
Mons. Antonio Cantisani racconta agli studenti il Concilio Vaticano II
Giovedì 11 ottobre, ore 10,30, presso il Campus di Germaneto
Mons. Antonio Cantisani racconta agli studenti il Concilio Vaticano II
Iniziativa organizzata dalla Cattedra di Diritto Ecclesiastico e Canonico
Sarà Mons. Antonio Cantisani, arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, a dettare domani 11 ottobre una vera e propria lectio magistralis sul Concilio Vaticano II agli studenti dei corsi di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Canonico del Dipartimento di Scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. “Un Pastore racconta il Concilio Vaticano II”, il tema dell’iniziativa organizzata, per l’appunto, dalla Cattedra di Diritto Ecclesiastico e Canonico dell’ateneo catanzarese, a cinquant’anni esatti dall’apertura dell’importante assise ecumenica (11 ottobre 1962). L’incontro dell’arcivescovo Cantisani con gli studenti è fissato per le ore 10,30 nel’Aula “Giovanni Paolo II” dell’Edificio dell’Area giuridica del Campus universitario “Salvatore Venuta” (località Germaneto).
Dopo i saluti del prof. Luigi Ventura, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il tema e l’illustre relatore saranno presentati dal prof. Antonino Mantineo, Ordinario di Diritto Ecclesiastico e Canonico, che modererà pure il successivo dibattito con i ragazzi presenti. Nel corso della mattinata è previsto anche l’intervento di Mons. Giuseppe Silvestre, cultore di Diritto Ecclesiastico e Canonico. Catanzaro, 10 ottobre 2012
Sarà Mons. Antonio Cantisani, arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, a dettare domani 11 ottobre una vera e propria lectio magistralis sul Concilio Vaticano II agli studenti dei corsi di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Canonico del Dipartimento di Scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. “Un Pastore racconta il Concilio Vaticano II”, il tema dell’iniziativa organizzata, per l’appunto, dalla Cattedra di Diritto Ecclesiastico e Canonico dell’ateneo catanzarese, a cinquant’anni esatti dall’apertura dell’importante assise ecumenica (11 ottobre 1962). L’incontro dell’arcivescovo Cantisani con gli studenti è fissato per le ore 10,30 nel’Aula “Giovanni Paolo II” dell’Edificio dell’Area giuridica del Campus universitario “Salvatore Venuta” (località Germaneto).
Dopo i saluti del prof. Luigi Ventura, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il tema e l’illustre relatore saranno presentati dal prof. Antonino Mantineo, Ordinario di Diritto Ecclesiastico e Canonico, che modererà pure il successivo dibattito con i ragazzi presenti. Nel corso della mattinata è previsto anche l’intervento di Mons. Giuseppe Silvestre, cultore di Diritto Ecclesiastico e Canonico. Catanzaro, 10 ottobre 2012
Chi sei? Naviga il sito per profilo