Pubblicazione: 12/03/2014 Ultimo aggiornamento: 2015-01-27 19:10:16

Modalità d'esame Prof. M. Trimarchi


Modalità d’esame

 

Economia Pubblica – Giurisprudenza laurea magistrale

Scienza delle Finanze – Economia Aziendale e Management laurea magistrale

 

Esame scritto: durata 1 ora

 

9 domande a risposta multipla con due punti per ciascuna se giusta, zero se sbagliata.

 

3 domande a risposta aperta da 4 punti.

 

L’esame è superato se lo studente ottiene almeno 18 punti.

 

E’ prevista la possibilità di un orale integrativo (più o meno 3 punti) per chi ha conseguito almeno 16 punti allo scritto.

 

Le domande saranno formulate avendo come base di riferimento il libro di testo

Economia Pubblica Moderna di G. Brosio, Giappichelli editore.

 

 

 

Scienza delle Finanze – laurea specialistica OSPA

 

Esame scritto: durata 1 ora

 

3 domande a risposta aperta da 10 punti ciascuna.

 

L’esame è superato se lo studente ottiene almeno 18 punti.

 

E’ prevista la possibilità di un orale integrativo (più o meno 3 punti) per chi ha conseguito almeno 16 punti allo scritto.

 

Le domande saranno formulate avendo come base di riferimento il libro di testo

Elementi di Scienza delle Finanze di R. Artoni. il Mulino, Settima edizione 2012,

capitoli 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12.

 

Solo per l’appello del 13 giugno 2014 gli studenti di Scienza delle Finanze – laurea specialistica OSPA, avranno la possibilità di sostenere un

 

esame della durata di 2 ore

6 domande a risposta aperta da 5 punti ciascuna

Le domande saranno formulate avendo come base di riferimento il libro di testo

Elementi di Scienza delle Finanze di R. Artoni. in particolare i capitoli 3,4,5,10,12.

 


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00