Pubblicazione: 03/06/2024  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2024-06-03 12:45:12

Innovazione tecnologica e didattica, il prof. Guzzi lancia un GPT dedicato al deep learning per il corso di data mining e intelligenza artificiale


Nell'ambito delle attività didattiche del Corso di Data Mining e Intelligenza Artificiale del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica, il prof. Pietro Hiram Guzzi ha sviluppato una versione personalizzata di ChatGPT, specificamente orientata al deep learning e alle reti neurali. Questo innovativo strumento didattico, denominato GPT-DL, è progettato per supportare gli studenti nel loro percorso di apprendimento e ricerca.

GPT-DL rappresenta un significativo passo avanti nell'integrazione delle tecnologie AI nella didattica, permettendo agli studenti di utilizzare il prompt engineering per accedere a materiali del corso in modo interattivo e personalizzato. Grazie a questa soluzione avanzata, gli studenti possono porre domande, ottenere chiarimenti e svolgere esercizi pratici, migliorando la loro comprensione dei concetti complessi del deep learning e delle reti neurali.

"L'obiettivo principale di GPT-DL – dichiara il prof. Hiram Guzzi - è quello di fornire un supporto continuo agli studenti, facilitando un approccio più dinamico e coinvolgente all'apprendimento. Credo fermamente che l'integrazione di strumenti AI nella didattica possa potenziare le capacità degli studenti e prepararli meglio alle sfide future nel campo della data science. "Il lancio di GPT-DL è un chiaro esempio di come l'innovazione tecnologica possa essere applicata in ambito educativo per creare ambienti di apprendimento più efficaci e stimolanti.


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00