Pubblicazione: 05/06/2024  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2024-06-05 09:29:47

Sport e università, incontro tra gli studenti-atleti del CUS UMG e il Rettore Cuda a margine dei campionati nazionali universitari


Nei giorni scorsi, il Magnifico Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Professore Giovanni Cuda, ha accolto la delegazione cussina degli studenti dell’Ateneo, accompagnata dal dott. Roberto Maurici, presidente del C.U.S. Catanzaro.
L’incontro con il Rettore si è tenuto a margine dei Campionati Nazionali Universitari (C.N.U.) che si sono svolti a Campobasso, sotto l’egida della FederCUSI, ai quali hanno partecipato gli studenti-atleti catanzaresi che hanno rappresentato l’UMG.
Ai C.N.U., gli atleti catanzaresi si sono confrontati con numerosi atleti appartenenti a ben 54 altri C.U.S. di Atenei italiani. Il Centro Universitario Sportivo di Catanzaro ha partecipato alla kermesse sportiva nelle discipline del calcio a 5, del judo e del taekwondo. Gli atleti del CUS che hanno gareggiato sono iscritti ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze Motorie ed Area Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Ateneo Catanzarese.
Per la disciplina del taekwondo, hanno portato con orgoglio i colori dell'UMG Catanzaro: Giuseppe Cittadino, Iulia Haranagiu, Nicola Elia, seguiti dal coach-maestro Raffaele Donato.
Per il Judo si sono distinti gli atleti Alessandra Pucci e Luigi Libonati, accompagnati dal maestro Francesco Silipo.
Per la disciplina del calcio a 5 hanno partecipato: Giuseppe Gaetano, Domenico Ventrice, Antonio Muscatello, Riccardo Belcastro, Jamal Dakchlallah, Raward Harb, Francesco Greco, Giovanni Morelli,Luca Pungitore, Vincenzo Iamonte e Andrea Tinello, allenati dal Mister Prof. Emilio Russo. La squadra di calcio a 5 si è battuta con merito contro il CUS Catania. Nonostante una prima vittoria in casa dei cussini catanzaresi, alla fine l'hanno spuntata gli elefantini catanesi, superando la fase a eliminazione diretta per differenza reti.
Il Rettore, nell’ambito dell’incontro con il C.U.S. UMG, si è intrattenuto con tutti i componenti della delegazione ringraziando singolarmente gli studenti-atleti e i tecnici che hanno rappresentato l'Ateneo catanzarese, rivolgendo loro sincere parole di gratitudine e sottolineando quanto sia importante l'attività motoria nella vita delle persone, specie in quella degli studenti, che tutti i giorni passano ore sui testi di studio. Il Rettore ha espresso parole di elogio, inoltre, nei confronti del Presidente del C.U.S. Roberto Maurici per il lavoro di promozione e crescita profuso e che svolge costantemente da anni in favore del CUS, a beneficio di tutti gli studenti, del personale docente e non docente dell’UMG.

Il maestro di taekwondo Raffaele Donato è intervenuto all’incontro lodando il modus operandi del CUS che, a partire dalla fase dell'iscrizione/accreditamento degli atleti per passare alla fase logistica e di organizzazione generale (trasporti, alloggi, abbigliamento, ecc...), ha seguito puntualmente l’iter di partecipazione ai Campionati Nazionali Universitari di Campobasso, ringraziando per la gestione il dott. Maurici e l'Università, nella persona del Rettore prof. Cuda, per aver sostenuto la macchina organizzativa del CUS, con l'auspicio che tale esperienza si possa ripetere negli anni venturi.
<

Ringrazio sentitamente – ha affermato il presidente Maurici - il Rettore Prof. Giovanni Cuda per l’accoglienza e per l’attenzione che sta mostrando nei confronti degli studenti e degli atleti che quotidianamente si impegnano nello studio e nello sport e per il sostegno sempre fornito alla nostra organizzazione. Non finirò mai di ribadire quanto è importante praticare sport, qualunque esso sia – ha concluso Maurici - perché lo sport è salute, prevenzione e benessere psicofisico e sociale. Aspettiamo tutti agli impianti del CUS per far scoprire e conoscere la nostra realtà sportiva universitaria!>>.
Tutte le informazioni relative alle attività del Centro Universitario Sportivo UMG, rivolte alla comunità universitaria, sono consultabili sul sito www.cuscatanzaro.it e sulla pagina instagram ufficiale. Disponibile anche un servizio telefonico dedicato al numero: 389/1350370.


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00