Pubblicazione: 07/06/2024  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2024-06-07 12:16:25

'Open Science and Replicability in the Biomedical Sciences' - Venerdì 28 giugno 2024


Open Science and Replicability in the Biomedical Sciences  Venerdì 28 giugno 2024, ore 9-13.
Aula Magna C presso l’Università Magna Graecia (UMG) di Catanzaro


Il seminario si propone di discutere del problema della replicabilità nell’ambito delle scienze biomediche. Il taglio sarà fortemente

interdisciplinare e includerà relazioni incentrate sia sulle scienze comportamentali che su neuroscienze e imaging.

Oltre all’esposizione del problema della replicabilità, verranno illustrate possibili soluzioni mirate a migliorare la qualità e la credibilità della
ricerca.

Relatori:
Marco Tullio Liuzza(UMG, Italia): “The replicability crisis in the behavioral sciences.”

Maria Eugenia Caligiuri (UMG, Italia): “The replicability crisis in the brain imaging.”

Francesco Santini (University of Basilea, Svizzera): “ Establishing a culture of reproducible research."

Valentina Parma (Monell Chemical Senses Center, Philadelphia, USA)“Open Science and Data Sharing: the case of the Global Consortium for Chemosensory Research (GCCR).”

Sophie Schauman (Karolinska Institutet, Sweden): “Best practices for reproducible research: pre-registration.”


Allegato:
Pubblicato in data: 07/06/2024

Locandina

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00