Pubblicazione: 26/06/2024  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2024-06-26 09:10:54

L’UMG presente al prestigioso Simposio Internazionale GDNA2024 di Quingdao in CINA


L'Università Magna Graecia di Catanzaro ha partecipato al prestigioso Simposio Internazionale “Genome Dynamics in Neuroscience and Aging (GDNA)” che quest’anno si è tenuto dal 9 al 12 giugno 2024 nella vivace città costiera di Qingdao in Cina.
Il simposio, organizzato dal Prof. Zhao-Qi Wang (Shandong University, Cina e Leibniz Institute on Aging, Jena, Germany) e dal Prof. Zhiheng Xu (Direttore del Center for Developmental Biology, Chinese Academy of Sciences, Pechino, Cina), è stato sponsorizzato dall'Università di Shandong e dall'Associazione per la Scienza e la Tecnologia di Qingdao e ospitato dallo State Key Laboratory of Microbial Technology dell’Università di Shandong.
Il simposio, che dal 2006 viene tenuto ogni due anni, si è svolto per la prima volta al di fuori dell’Europa segnando una significativa espansione in Asia di questa conferenza internazionale di alto livello scientifico.
Il simposio ha offerto un focus sull'integrità del genoma e sul suo ruolo nello sviluppo del cervello, nelle malattie neurodegenerative e nell'invecchiamento con il fine di identificare strategie di intervento per affrontare le sfide della salute umana in società sempre più longeve.
A Qingdao l’evento ha registrato la partecipazione di 45 relatori di fama internazionale e riunito più di 200 esperti da tutto il mondo (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Danimarca, Norvegia, Grecia, Paesi Bassi, Italia, Israele, Sud Korea), con l'obiettivo di ampliare lo scambio scientifico internazionale, stabilire una piattaforma per la condivisione delle risorse accademiche e promuovere la collaborazione scientifica.
Tra i dieci abstracts selezionati per una presentazione orale, vi è stato anche quello della prof.ssa Laura Berliocchi, docente associato di Farmacologia del Dipartimento di Scienze della Salute e docente della Scuola di Farmacia e Nutraceutica, che ha presentato una relazione dal titolo “Exploring the role of lipid droplets in brain aging and neurodegeneration”.

I dati presentati sono il frutto di un accordo di collaborazione stipulato tra UMG e l’Università di Copenaghen (KU), coordinato dalla prof.ssa Berliocchi e dalla prof.ssa Lene Juel Rasmussen (Department of Cellular and Molecular Medicine, KU, Danimarca) che, oltre alla produzione di dati scientifici, ha promosso in questi anni l’organizzazione di corsi congiunti e la mobilità di studenti tra le due istituzioni. Nell’ambito di tale accordo, grazie al supporto delle borse Erasmus+ Traineeship, la dottoranda Emanuela Grillo (Scienze della Vita) e la studentessa Elisabetta Pingitore (Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari per la Medicina Personalizzata) hanno avuto la possibilità di trascorrere un periodo di formazione e attività di ricerca nel laboratorio danese e contribuire alla ricerca presentata al GDNA. Fondamentale per il progetto anche la collaborazione con il Prof. Luca Tirinato, ricercatore e docente del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, esperto internazionale di lipid droplets e spectoscopia Raman, collaborazione che sottolinea la presenza di proficue sinergie interdisciplinari tra i dipartimenti dell’Ateneo.

Per ulteriori informazioni: https://www.gdna-cn.com/index/


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00