Pubblicazione: 27/01/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-01-27 11:00:23

Sostegno progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo, stanziati 400 milioni di euro dal MIMIT


Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il Decreto "Sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo".
Il Decreto, che stanzia 400 milioni di euro per i progetti delle PMI e delle Reti di Imprese del Mezzogiorno, ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti nei settori delle Tecnologie ad altissimo contenuto tecnologico e digitali, delle Tecnologie pulite e delle Biotecnologie, attraverso l’adozione di soluzioni tecnologicamente avanzate e ridurre, al contempo, le dipendenze strategiche dell'Unione Europea dall'estero, preservando l'integrità del mercato interno.
L'intervento si inserisce all'interno del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 per finanziare e agevolare programmi di R&D, da realizzare nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, coerenti con i settori tecnologici nell’ambito del regolamento Ue n. 2024/795, che istituisce una piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (Strategic Technologies for Europe Platform - STEP).
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda di agevolazioni, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane e i Centri di ricerca. Gli Organismi di ricerca, le imprese agricole e le imprese di servizi all’industria possono essere co-proponenti di un progetto congiunto con i citati soggetti.
L'intervento finanzia progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti tramite lo sviluppo delle tecnologie critiche individuate dal regolamento STEP.
I progetti a valere sulle risorse di cui all’Azione 1.1.4 – Ricerca collaborativa devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 1 milione di euro e non superiore a 5 milioni di euro ed avere una durata non inferiore a 18 mesi e non superiore a 36 mesi. L’avvio delle attività progettuali deve avvenire successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione e comunque entro 3 mesi dalla concessione delle stesse.
I progetti di ricerca e sviluppo devono essere realizzati in forma collaborativa, secondo modalità alternative indicate nel Decreto stesso.
Con successivo provvedimento direttoriale saranno stabilite modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione e gli schemi per la presentazione delle stesse.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Amministrazione titolare di tale investimento del Fondo crescita sostenibile, la cui gestione verrà affidata Mediocredito Centrale S.p.a..
Per maggiori informazioni si invita a visitare il seguente link: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/fondo-per-la-crescita-sostenibile-step-pn-ric-2021-27

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00