Pubblicazione: 26/02/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-02-26 13:49:28

Pubblicato il nuovo MedChemBlog dell’anno accademico 2024-2025


A conclusione dei corsi del primo semestre del corrente anno accademico, il modulo didattico innovativo MedChemBlog, inaugurato nel 2020 come risorsa di sostegno durante la pandemia rivolta agli studenti impegnati nello studio della Chimica Farmaceutica, continua ad essere supportato e pubblicato nella sezione blog dell’Ateneo raggiungibile tramite il link https://web.unicz.it/it/page/blogs.

La prima novità di quest’anno è l’unificazione dei tre blog che negli anni scorsi erano suddivisi tra due nel corso di laurea in Farmacia e uno in Biotecnologie molecolari per la medicina personalizzata (Curriculum Molecolare). Essi sono ora riuniti in un'unica pagina web, che, comunque, li riporta in tre distinte sezioni consecutive. L’idea è di consentire agli studenti di vari anni di corso (III e IV per Farmacia) e (II per Biotecnologie molecolari per la medicina personalizzata) di collegare le esperienze sul modulo didattico innovativo MedChemBlog tra di loro, favorendo un maggior dialogo e senso critico nello studio della Chimica Farmaceutica. Le risorse accessibili on line, selezionate e discusse durante le esercitazioni in aula, consolidano il modello di addestramento a costo zero, fornendo agli studenti informazioni di carattere chimico-farmaceutico presenti in rete principalmente tramite i siti PubChem, DrugBank e della Protein Data Bank. Come ogni anno quelli che maggiormente hanno seguito attivamente i corsi e partecipato alla creazione del MedChemBlog hanno avuto già nella prima sessione di esame di febbraio 2025 performance decisamente superiori alla media, dimostrando che l’approccio è molto utile per la loro preparazione.

La seconda novità di quest’anno è che il MedChemBlog sarà per la prima volta oggetto di una tesi di laurea magistrale in Farmacia che verrà discussa nella prima sessione del 2025. Il Prof. Stefano Alcaro, presidente del CdLM di Farmacia e proponente di tale strumento innovativo, esprime soddisfazione per il quinto anno di pubblicazione del MedChemBlog, che quest'anno è stato possibile confezionare grazie al coinvolgimento di alcuni collaboratori molto qualificati, ovvero la ricercatrice Isabella Romeo, l’assegnista di ricerca Adriana Gargano e gli studenti Federico Maria Loprete e Alessandra Scozzafava, che infatti discuterà la sua tesi di laurea in Farmacia su tale approccio didattico innovativo.

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00