Pubblicazione: 03/03/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-03-03 17:09:40

All’UMG la presentazione dell’ultimo romanzo della procuratrice Manzini




Nell’ambito dell’insegnamento di “Diritto e Letteratura”, si terrà mercoledì 5 Marzo alle ore 9.30, nell’aula Salvatore Venuta del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia, la presentazione del romanzo “Il coraggio di Rosa: Storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta” scritto da Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale di Catanzaro. Volume edito da Rubbettino, è ambientato in Calabria ed ha come protagoniste due donne: Rosa Bellomo (nome di fantasia), una donna che ha trovato il coraggio di ribellarsi al potere della criminalità organizzata, che si intreccia con quella di una giudice venuta dal Nord che, innamoratasi della Calabria, si è impegnata per trasformarla un passo alla volta. È una vicenda che parla di scelte difficili, di ribellione e di speranza. Una bella testimonianza per i giovani che si formano all’interno dell’Università. Un testo con cui l’autrice continua, oltre che con la sua professione, anche a colpi di libri la personale lotta alla ‘ndrangheta; romanzo che ha già catturato e che continuerà a catturare l’attenzione degli studenti, al centro dell’iniziativa, come dimostra quell’appello deciso alla costruzione di una cultura della legalità a partire dal mondo della Scuola e dell’Università di cui è intriso da sempre l’impegno della Dott.ssa Manzini, appello già condiviso da associazioni studentesche e di dottorandi operanti all’interno del Campus che hanno inteso liberamente sponsorizzare la presentazione su invito dei promotori. I lavori moderati dal Dott. Felice Caristo, tra i principali promotori dell’iniziativa, saranno introdotti dal Prof. Alberto Scerbo, Professore ordinario di Filosofia del diritto UMG e titolare dell’insegnamento ospitante l’evento (“Diritto e Letteratura”) e dalla Prof.ssa Paola Chiarella, Professore associato di Filosofia del diritto UMG. Seguiranno saluti istituzionali ed interventi programmati con la funzione di dialogo e confronto con la Procuratrice Manzini.

L’evento è in fase di accreditamento (0.5 CFU) per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia. E’ possibile prenotarsi inquadrando il QR code contenuto in locandina oppure cliccando al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_DSipVkpPhFw8JMilynDVIFqeYp2SGsp7BkFMV8THcvkpOw/viewform?usp=header .


 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00