Pubblicazione:
18/04/2025
|
Scadenza:
Ultimo aggiornamento: 2025-04-18 13:18:28
Congresso: 'La Complessità del Disturbo dello Spettro Autistico: dai livelli di gravità alle comorbilità. Gestione, Bisogni, Famiglie, Inclusione'
All'Università Magna Graecia di Catanzaro in programma il 6 maggio 2025 il congresso "La Complessità del Disturbo dello Spettro Autistico: dai livelli di gravità alle comorbilità. Gestione, Bisogni, Famiglie, Inclusione" .
Per la sua complessità clinica, per la significativa incidenza e per l’impatto che produce sull’individuo e sulle famiglie, il Disturbo dello Spettro Autistico necessita di una presa in carico globale lungo tutto l’arco della vita.
Nell’evoluzione che porta alla crescita del bambino autistico verso l’età adulta si pone il problema delle comorbilità. È, infatti, evidenza consolidata che l’autismo, rappresenti un’importante condizione di vulnerabilità patologica sia in ambito psichiatrico che medico.
L'autismo comprende un' ampia gamma di punti di forza, sfide e necessità di supporto. Ogni persona con autismo è unica così come le sue esperienze e i suoi bisogni.
Sono necessari trattamenti specifici sulle autonomie, sull’inclusione nei contesti sociali e relazionali e sulle opportunità lavorative.
L’attenzione ai familiari, ai partner, ai caregiver, garantendo loro formazione, consigli e supporto lungo tutto il ciclo di vita, non è solo attenzione alla cura di situazioni di difficoltà, ma è anche un lavoro di prevenzione.
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Congresso si propone come un momento di confronto tra i diversi protagonisti di queste azioni: famiglie, comunità scientifiche, istituzionali e Terzo settore.
Indice di pagina
Chi sei? Naviga il sito per profilo