Sport & Alimentazione: miti e leggende - Iniziativa dell’UMG per rendere i giovani consapevoli
L’auditorium dell’Università Magna Graecia di Catanzaro ospiterà mercoledì 7 maggio il convegno “Sport & Alimentazione: miti e leggende”, evento ideato con l’obiettivo di rendere i ragazzi e le ragazze consapevoli, fin dalla giovane età, dell’importanza dello sport e della corretta alimentazione. L’iniziativa è frutto della virtuosa collaborazione tra il responsabile scientifico e organizzatore, prof. Gian Pietro Emerenziani, la commissione Orientamento di Ateneo, l’I.C. “Catanzaro Mater Domini – Nord Est Manzoni” e il Comune di Catanzaro.
Dopo i saluti di benvenuto del rettore dell’Umg, prof. Giovanni Cuda, interverranno il prof. Pasquale Mastroroberto, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Umg, il dott. Nunzio Belcaro, assessore del Comune di Catanzaro, e il prof. Giulio Comerci, dirigente scolastico dell’I.C. “Catanzaro Mater Domini – Nord Est Manzoni”. L’introduzione dell’evento sarà curata dall’Avv. Carmelina Luigina Audino, responsabile dell’Area Comunicazione Istituzionale e Orientamento UMG.
Relazioneranno la prof.ssa Elena Cortese, referente Educazione motoria, fisica e sportiva dell’Ufficio scolastico provinciale di Catanzaro, il prof. Gian Pietro Emerenziani, docente di Metodi e Didattiche delle attività motorie dell’Umg (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica) e la prof.ssa Elisa Mazza, ricercatrice in Scienza dell’Alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate Umg (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica).
Sport e alimentazione rappresentano elementi fondamentali per il mantenimento di uno stato di salute ottimale; sul tema per coinvolgere in maniera diretta i giovani verrà aperta una discussione con gli studenti dell’I.C. “Catanzaro Mater Domini – Nord Est Manzoni” che sarà moderata dal consigliere comunale Raffaele Serò.