Pubblicazione: 20/05/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-05-20 11:25:56

Progetto B-education: idee che valgono, promosso da BPER


 L'Area Programmazione e Sviluppo comunica che il progetto B-education: idee che valgono, promosso da BPER Banca in collaborazione con CivicaMente, FEduF e ASviS, si rinnova, con l’obiettivo di continuare a trasferire competenze di Educazione Finanziaria e Sostenibilità agli studenti e alle studentesse universitari di tutti i corsi di laurea.
B-education: idee che valgono, vuole sfatare il falso mito secondo cui l’Educazione Finanziaria è una prerogativa di pochi, offrendo agli studenti l’opportunità di accrescere le proprie conoscenze finanziarie in modo gratuito e digitale.

 Cosa offre la piattaforma?
B-education: idee che valgon,o offre agli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea di:

- FRUIRE una formazione e-Learning su 11 argomenti di Educazione Finanziaria e Sostenibilità, di un modulo curato da ASviS sull'Agenda 2030 - 17 Goals e ottenere un attestato di partecipazione da spendere nel CV;
- ADERIRE a una newsletter periodica dedicata con pillole di Educazione Finanziaria e consigli su spesa, gestione del budget e risparmio;
- ACCEDERE ad ampio e diversificato materiale formativo curato da BPER sui temi di economia, risparmio, finanza ed erogato tramite podcast, webinar, video pillole.

Dove ci si iscrive?
L’accesso alla piattaforma è totalmente gratuito per gli studenti universitari, così come la fruizione di tutte le risorse disponibili. Basta iscriversi con un indirizzo e-mail valido su www.ideechevalgono.it.

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00