Pubblicazione:
                    20/05/2025
                                        
                    
                                         | 
                	
                	Scadenza:
                    
                                        
                    
            		Ultimo aggiornamento:  2025-05-20 11:25:20 
                    
                    
                   	
 
                   
                    
                                    
            Premio Bernardo Nobile XX edizione: 6 premi per tesi di laurea e dottorato
                        L'Area Programmazione e Sviluppo comunica che, il Premio Bernardo Nobile compie vent’anni, promosso da Area Science Park, dedicato alla memoria di Bernardo Nobile, creatore e primo responsabile del Centro PatLib di Area Science Park. L'edizione 2025 si è rinnovata prevedendo la valorizzazione di studi e metodologie per l’analisi di dati e informazioni, sia legati alla proprietà intellettuale sia relativi a tecnologie di potenziale alto impatto.
In particolare, le principali novità riguardano:
- studi che valorizzino l’utilizzo di documentazione e informazione brevettuale, anche mediante analisi con Intelligenza Artificiale (AI) di dati, informazioni e processi relativi alla Proprietà Intellettuale (PI);
- studi, analisi di scenario, foresight tecnologico su tecnologie “deep-tech”, con particolare riferimento al loro impatto e/o valorizzazione.
L’iniziativa, realizzata con il coinvolgimento dell’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB), assegnerà 6 premi in denaro, per l’importo di € 2.500 ciascuno, ad altrettanti laureati e/o dottori di ricerca che siano risultati vincitori nelle seguenti tre categorie:
- Categoria n. 1 e n. 2, rispettivamente per tesi di laurea magistrale o specialistica e di dottorato di ricerca dove sia esplicitato l’uso di brevetti come fonte di informazione, eventualmente anche analizzando le opportunità derivanti dall’impiego di tecniche di AI nella ricerca, processamento e analisi di dati e informazioni o nella gestione di processi legati alla PI;
- Categoria n. 3: per tesi di laurea magistrale o specialistica e/o dottorato di ricerca che abbiano esplorato l’impatto e/o la valorizzazione di tecnologie “deep-tech”, eventualmente anche con analisi e studi di foresight, forecast o analisi anticipatoria nei settori scienze della vita, scienze dei materiali, tecnologie digitali avanzate, filiere energetiche verdi.
Di seguito il link per la presentazione delle domande:
https://www.areasciencepark.it/call/premionobile/?_cldee=uq8eepdxQfsSyQ0tX7C7gC_lCOSFMhShe7g9iQgzxTyiBTNGvyAP1lp8dGQtVbph&recipientid=contact-0735bb53222ff0118c4e000d3ab0ba84-98a224e33cc24938ac6589ccb18bbf5a&esid=69e83538-3332-f011-8c4d-6045bddfa3d2
                     
                     
                    In particolare, le principali novità riguardano:
- studi che valorizzino l’utilizzo di documentazione e informazione brevettuale, anche mediante analisi con Intelligenza Artificiale (AI) di dati, informazioni e processi relativi alla Proprietà Intellettuale (PI);
- studi, analisi di scenario, foresight tecnologico su tecnologie “deep-tech”, con particolare riferimento al loro impatto e/o valorizzazione.
L’iniziativa, realizzata con il coinvolgimento dell’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB), assegnerà 6 premi in denaro, per l’importo di € 2.500 ciascuno, ad altrettanti laureati e/o dottori di ricerca che siano risultati vincitori nelle seguenti tre categorie:
- Categoria n. 1 e n. 2, rispettivamente per tesi di laurea magistrale o specialistica e di dottorato di ricerca dove sia esplicitato l’uso di brevetti come fonte di informazione, eventualmente anche analizzando le opportunità derivanti dall’impiego di tecniche di AI nella ricerca, processamento e analisi di dati e informazioni o nella gestione di processi legati alla PI;
- Categoria n. 3: per tesi di laurea magistrale o specialistica e/o dottorato di ricerca che abbiano esplorato l’impatto e/o la valorizzazione di tecnologie “deep-tech”, eventualmente anche con analisi e studi di foresight, forecast o analisi anticipatoria nei settori scienze della vita, scienze dei materiali, tecnologie digitali avanzate, filiere energetiche verdi.
Di seguito il link per la presentazione delle domande:
https://www.areasciencepark.it/call/premionobile/?_cldee=uq8eepdxQfsSyQ0tX7C7gC_lCOSFMhShe7g9iQgzxTyiBTNGvyAP1lp8dGQtVbph&recipientid=contact-0735bb53222ff0118c4e000d3ab0ba84-98a224e33cc24938ac6589ccb18bbf5a&esid=69e83538-3332-f011-8c4d-6045bddfa3d2
            Indice di pagina  
        
        
        Chi sei? Naviga il sito per profilo 
    
    
        















