Pubblicazione: 23/05/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-05-23 12:15:47

#FutureInsight, all'UMG la Sfida dei Business Case per i Leader di Domani



Con il workshop “I giovani e le sfide della transizione ecologica e digitale” si è concluso il percorso di orientamento di 30 ore #FutureInsight: La Sfida dei Business Case per i Leader di Domani, promosso nell’ambito del progetto Talenti – POT di Economia, Management e Turismo, coordinato dalla Prof.ssa Maria Colurcio (responsabile scientifico) e dalla Prof.ssa Monia Melia (Delegata ai rapporti con le scuole).
Il progetto ha rappresentato un’opportunità concreta di orientamento universitario per oltre 70 studentesse e studenti dell’I.I.S. Guarasci Calabretta di Soverato, che si sono confrontati con il mondo dell’impresa attraverso attività guidate di analisi strategica e di business. Le studentesse e gli studenti, organizzati in team, hanno approfondito casi aziendali reali relativi a PMI calabresi attive nei settori dell’agroalimentare, dell’artigianato e dei servizi innovativi.
L’obiettivo principale è stato quello di fornire competenze e strumenti di management e innovazione tecnologica, per interpretare con spirito critico e visione strategica le trasformazioni richieste dall’epoca del PNRR e dalla doppia sfida della transizione ecologica e digitale.
Le imprese coinvolte sono state: Mulinum, Cantine Lento, Russo & Longo, Migliarese, OME, Urban Market, Prosystem, Ottimo, La Tonda Calabrese, Maestro Riverso, L’Arte del Grano, Spinzo Costruzioni.
Il workshop conclusivo, inserito nel ricco cartellone di eventi organizzati nell’ambito del Festival della Sostenibilità UMG 2025, ha rappresentato un prezioso momento di dialogo tra università, scuola e imprese.
Una giornata ricca di stimoli e spunti di riflessione, che ha visto la presentazione dei progetti, il confronto diretto con gli imprenditori e, in chiusura, la premiazione delle migliori idee.
Particolarmente significativa è stata anche la partecipazione attiva delle imprese coinvolte, i cui rappresentanti hanno sottolineato il valore dell’esperienza come occasione di ascolto dei giovani e di ispirazione concreta, dichiarando di aver tratto spunti interessanti e applicabili per le proprie realtà aziendali.
Un ringraziamento sentito e un augurio speciale a tutte le studentesse e gli studenti coinvolti: che questo percorso sia solo l’inizio di un cammino fatto di curiosità, impegno e consapevolezza.



 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00