San Francisco, California (USA), ENDO 2025: ottima affermazione della ricerca UMG alla competizione scientifica dell’American Endocrine Society
Si è tenuto a San Francisco l'evento ENDO 2025, il congresso internazionale annuale dell’American Endocrine Society, confermato come il più autorevole evento mondiale dedicato alla ricerca e alla pratica clinica in endocrinologia.
Con oltre 7.000 partecipanti, quasi 2.500 abstract selezionati e più di 200 sessioni scientifiche, il Congresso si è rivelato ancora una volta un crocevia fondamentale per l’innovazione biomedica globale.
In questo contesto altamente competitivo, la ricerca dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro ha ottenuto un riconoscimento di rilievo, aggiudicandosi uno dei premi scientifici più prestigiosi della manifestazione. A presentare lo studio premiato è stata la Dr.ssa Maria Mirabelli, giovane ricercatrice in Endocrinologia, membro del team coordinato dal Prof. Antonio Brunetti, Principal Investigator del progetto.
Il premio assegnato dall’American Endocrine Society rappresenta un’importante conferma dell’eccellenza scientifica dell’UMG e della rilevanza internazionale della sua produzione endocrinologica. Lo studio premiato indaga i complessi legami tra diabete mellito, insulino-resistenza e malattie neurodegenerative, identificando meccanismi patogenetici comuni e proponendo nuovi modelli interpretativi sull'interazione tra metabolismo e neurodegenerazione.
I risultati della ricerca, già pubblicati sulla rivista internazionale Lancet – EBioMedicine, aprono scenari innovativi per la diagnosi precoce e il trattamento integrato di patologie metaboliche e neurodegenerative, con importanti implicazioni per la medicina traslazionale.