Pubblicazione: 23/09/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-09-23 15:00:19

Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici - Progetto Superscienceme - Conferenza stampa UMG - Sala Riunioni Rettorato


Anche quest'anno l'Università Magna Graecia di Catanzaro partecipa a “La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”, un evento straordinario che mira a promuovere la cultura scientifica, ispirare future generazioni a intraprendere carriere scientifiche e mostrare l'impatto della ricerca sulla vita quotidiana. La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per avvicinare i cittadini, e in particolare i giovani, al mondo della ricerca scientifica attraverso attività interattive come laboratori, esperimenti, mostre e incontri. Il ricco programma di eventi dell'edizione 2025 sarà illustrato domani, martedì 23 settembre, nel corso di una conferenza stampa. All'incontro con i giornalisti, in programma alle ore 11.00 nella sala riunioni del Rettorato dell'Università Magna Graecia, parteciperanno il rettore, prof. Giovanni Cuda, e la prof.ssa Donatella Paolino, responsabile del progetto "Superscienceme".




Allegato:
Pubblicato in data: 23/09/2025

Programma - Notte dei ricercatori 2025

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00