Pubblicazione: 27/10/2025  |  Scadenza: Ultimo aggiornamento: 2025-10-27 11:14:38

Start Cup Calabria celebra l'innovazione e il futuro: i vincitori rappresenteranno la Calabria alla finale del Premio Nazionale per l’Innovazione




Si è conclusa con successo la XVII edizione di Start Cup Calabria, la business plan competition che ogni anno premia le migliori idee imprenditoriali nate da gruppi di ricercatori e di studenti delle università calabresi. Durante l'evento finale sono stati decretati i migliori progetti imprenditoriali con maggiore impatto in termini di innovazione e sostenibilità per il territorio, che andranno a rappresentare la Calabria alla finale del Premio nazionale per l’innovazione che si terrà a Ferrara il 4 e il 5 dicembre.

L’iniziativa, organizzata da Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Regione Calabria e Fincalabra, sottolinea l'importanza di una sana competizione per lo sviluppo economico regionale ed evidenzia come l'interazione tra ricerca accademica e spirito imprenditoriale sia la chiave per creare un ecosistema dell'innovazione solido e competitivo. Dall’intuizione all’innovazione è stato il claim di questa edizione che si è conclusa con la cerimonia di assegnazione dei premi all’Università Magna Graecia di Catanzaro, in Auditorium gremito di giovani.

I progetti in gara sono stati valutati da una giuria di esperti sulla base dei criteri di innovazione, fattibilità, impatto sul territorio, sostenibilità. Il primo premio è andato al team 5 con il progetto Wine-fresh, l’accessorio del futuro (gruppo dell’ Università Mediterranea), il secondo premio al team 3 con il progetto “Designing a Dynamic Adaptive Anti-Proliferative Agent(DAAPA) to Combat Cancer Drug Resistance” gruppo dell’ Università della Calabria), e il terzo premio al team 4 con il progetto Surg-AI (gruppo dell’ Università Magna Graecia). Sono stati, inoltre, assegnati i premi speciali per l’innovazione sociale al team 9 con il progetto Careviva, il premio per il cambiamento climatico al team 7 con il progetto Enershare, il premio “Imprenditoria femminile” al team 6 con il progetto Keebeer, e il Premio “Rubino & partners” al team 8 per il progetto Visionary Ai.

La grande novità dell’edizione di quest’anno è stata rappresentata dal Premio “Generation Z Awards”, riconoscimento di una giuria popolare, composta dai giovani studenti del Liceo “Fermi” e del Liceo “Siciliani” di Catanzaro, che hanno premiato il team 3 con il progetto “Designing a Dynamic Adaptive Anti-Proliferative Agent (DAAPA) to Combat Cancer Drug Resistance”.

Start Cup Calabria 2025 si è confermata una grande festa dell’innovazione e dell’imprenditorialità che attraverso l’investimento sulle migliori idee dei giovani punta a ridisegnare il futuro e lo sviluppo della Calabria.



 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00