Pubblicazione: 25/07/2013 Ultimo aggiornamento: 2015-01-26 17:40:24

Concluso il Corso Universitario di Aggiornamento Professionale (CUAP) su “Innovazioni ordinamentali e strategie organizzative nel sistema delle Autonomie Locali”.



Concluso il Corso Universitario di Aggiornamento Professionale (CUAP) su “Innovazioni ordinamentali e strategie organizzative nel sistema delle Autonomie Locali”.

Si è concluso, nei giorni scorsi, presso l’Edificio dell’Area giuridica,economica e delle scienze sociali del Campus universitario catanzarese, il Corso Universitario di Aggiornamento Professionale (CUAP) intitolato “Innovazioni ordinamentali e strategie organizzative nel sistema delle Autonomie Locali”. Il Corso, realizzato nell’ambito delle iniziative formative promosse dall’Inps, gestione ex Inpdap, si è svolto nel periodo maggio-luglio 2013.

In questo arco temporale, il percorso formativo è stato strutturato in sedici unità didattiche, articolate lungo quattro direttrici di approfondimento. Il primo modulo, relativo alle innovazioni ordinamentali e alle strategie organizzative nel sistema delle autonomie locali, è stato affidato al Prof. Giuseppe Piperata (Professore Associato di Diritto Amministrativo, Università di Venezia, IUAV). Il secondo modulo, sul tema dei servizi e delle funzioni degli enti locali tra sussidiarietà, federalismo e crisi fiscale, è stato invece affidato alla Prof.ssa Claudia Tubertini (Ricercatrice di Diritto Amministrativo, Università di Bologna). Nelle lezioni del terzo modulo, interamente dedicato alla gestione del personale e all’organizzazione in rete dei servizi comuni, si sono alternati: dott. Domenico Scuglia (Segretario Comunale, Comune di Pizzo (VV); Prof.ssa Gabriella Nicosia (Ricercatrice di Diritto del Lavoro, Università di Catania); Prof. Marco Esposito (Professore Straordinario, Università Parthenope di Napoli); dott. Pierluigi Mastrogiuseppe (Dirigente ARAN); Prof. Rocco Reina (Ricercatore di Organizzazione Aziendale, Università di Catanzaro); avv. Maria Stella Ciarletta (Consigliera Regionale di Parità). Infine, le lezioni dell’ultimo modulo, incentrato sulle relazioni sindacali e livello territoriale, sono state svolte dal dott. Rosario Soloperto (Dirigente ARAN).

La chiusura del Corso è stata affidata al Prof. Carmine Russo che ha tenuto una lezione sulle prospettive evolutive del lavoro pubblico, soprattutto alla luce delle novità normative più recenti e dei connessi problemi di adeguamento della disciplina del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni. Al termine della lezione del Prof. Russo si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti alla presenza del Prof. Antonio Viscomi, del dott. Elio Rivezzi e dei rappresentanti delle amministrazioni partners (Provincia di Vibo Valentia, Comune di Filadelfia, Comune di Pizzo). In occasione della chiusura del percorso formativo è stata somministrata ai partecipanti una scheda di valutazione del Corso e delle docenze da cui è emersa la piena soddisfazione degli stessi e l’auspicio per un proseguimento e un approfondimento delle iniziative formative.



Allegato:

Scarica Allegato

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00