Pubblicazione: 27/11/2013 Ultimo aggiornamento: 2015-01-26 17:55:17

Interregional Research Center for Food Safety & Health ha organizzato un workshop sul tema “Sicurezza alimentare: la globalizzazione del cibo, rischi, opportunità e prospettive future”.


L’Interregional Research Center for Food Safety and Health (IRC-FSH), finanziato dal MIUR nell’ambito del PON “Ricerca e Competitività” all’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, ha organizzato, a cura del Prof. Vincenzo Mollace, Responsabile Scientifico del Centro, un workshop dall’attualissimo tema “Sicurezza alimentare: la globalizzazione del cibo, rischi, opportunità e prospettive future”.
L’argomento della sicurezza alimentare, in contesti sempre più globalizzati, riemerge spesso come un rilevante problema, difficile da fronteggiare, principalmente in relazione alla ancor debole governance dei controlli ed ai sistemi istituzionali tradizionali, che si rivelano talvolta non del tutto adeguati nella risoluzione radicale delle situazioni complesse che ne derivano. Il moltiplicarsi delle frodi alimentari rappresenta un vero e proprio fenomeno non soltanto da contenere, bensì da debellare, in quanto è causa di incalcolabili costi sociali e di pesanti incidenze sull’intero sistema economico.
Molteplici sono i rischi che ne derivano per la salute dei consumatori ma, nel contempo, è necessario considerare anche tutte le ulteriori ripercussioni che ne conseguono. Ad essi, infatti, sono quasi sempre associati gravi danni ambientali ma non sono da sottovalutare neppure le perdite in termini di immagine, come nel caso del “Made in Italy” e delle produzioni agroalimentari tipiche. Per evitare di incorrere in tali nocive conseguenze, è necessario fissare dei criteri a monte dei processi produttivi, attraverso l’adozione ed il rispetto di precise regole, che garantiscano la tutela e la consapevolezza del consumatore, preservino la qualità e l’origine delle produzioni e si traducano in procedure trasparenti e nella totale tracciabilità nell’intera filiera alimentare.
Prenderanno parte al Workshop noti Esperti del settore, i quali, dopo il saluto delle Autorità, porteranno il loro contributo trasferendo esperienze professionali e conoscenze scientifiche sulla tematica oggetto dell’iniziativa. Tra i Relatori che presenzieranno all’iniziativa, si citano: il Dott. Fabrizio Oleari, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità; il Dott. Domenico Monteleone del Ministero della Salute; il Prof. Luigi Bonizi ed il dott. Luca Chiesa, entrambi dell’Università degli Studi di Milano; il Dott. Ermanno Coppola di Coldiretti Nazionale; il Dott. Francesco Mollace, Magistrato.
I lavori saranno aperti dal Prof. Domenico Britti, Direttore del Centro Interdipartimentale dei Servizi Veterinari UNICZ. L’iniziativa si terrà venerdì 29 novembre 2013 ore 9:00, presso l’Aula Magna A del Campus S. Venuta di Germaneto.

 

800 453 444
Lun. - Ven. dalle 09:00 alle 18:00 e Sab. dalle 9:00 alle 13:00