Pubblicazione:
17/09/2025
|
Scadenza:
Ultimo aggiornamento: 2025-09-17 16:43:06
Seminario e tavola rotonda - Corso di Perfezionamento ''Maintenance Management: modelli, processi e tecnologie innovative''
Nell'ambito del Corso di Perfezionamento "Maintenance Management: modelli, processi e tecnologie innovative”, venerdì 26 settembre prossimo, a partire dalle ore 14:00, si terrà presso l'Aula H dell'Edificio Bioscienze il seminario "Manutenzione Predittiva e Maintenance Management nei settori ferroviario e aeronautico", relatore Dott. Ing. Fabrizio Sandrelli.
Il relatore ha una rilevante esperienza come Manager nel settore della Manutenzione e ha già ricoperto il ruolo di Responsabile della pianificazione della Manutenzione della compagnia di bandiera e di impianti di Manutenzione per la principale società italiana di gestione del trasporto ferroviario passeggeri.
In continuità con il seminario, si svolgerà una tavola rotonda con il relatore e con rappresentanti del settore professionale e lavorativo di riferimento, rispondendo all’esigenza di fornire ai partecipanti opportunità concrete per orientarsi con consapevolezza nel contesto lavorativo della Manutenzione in vari settori (Trasporti, Ingegneria Industriale, Ingegneria Biomedica e Clinica), raccogliere indicazioni sui profili più ricercati, valorizzare altresì le proprie competenze verificandone l'allineamento al trend corrente del mercato lavorativo e per favorire altresì il networking tra corsisti, professionisti e realtà aziendali nel settore del Maintenance Management.
La partecipazione è aperta a tutti e, in particolare, ad allievi Ingegneri, professionisti e cultori di discipline legate alla Manutenzione Predittiva e Facility & Infrastructure Asset Management.
Gli eventi si tengono col patrocinio morale dell'Associazione Italiana Manutenzione - AIMAN Calabria, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali CIU-Unionquadri e Federmanager Calabria.
Il relatore ha una rilevante esperienza come Manager nel settore della Manutenzione e ha già ricoperto il ruolo di Responsabile della pianificazione della Manutenzione della compagnia di bandiera e di impianti di Manutenzione per la principale società italiana di gestione del trasporto ferroviario passeggeri.
In continuità con il seminario, si svolgerà una tavola rotonda con il relatore e con rappresentanti del settore professionale e lavorativo di riferimento, rispondendo all’esigenza di fornire ai partecipanti opportunità concrete per orientarsi con consapevolezza nel contesto lavorativo della Manutenzione in vari settori (Trasporti, Ingegneria Industriale, Ingegneria Biomedica e Clinica), raccogliere indicazioni sui profili più ricercati, valorizzare altresì le proprie competenze verificandone l'allineamento al trend corrente del mercato lavorativo e per favorire altresì il networking tra corsisti, professionisti e realtà aziendali nel settore del Maintenance Management.
La partecipazione è aperta a tutti e, in particolare, ad allievi Ingegneri, professionisti e cultori di discipline legate alla Manutenzione Predittiva e Facility & Infrastructure Asset Management.
Gli eventi si tengono col patrocinio morale dell'Associazione Italiana Manutenzione - AIMAN Calabria, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali CIU-Unionquadri e Federmanager Calabria.
Indice di pagina
Chi sei? Naviga il sito per profilo